Tre quadri, rispondenti alle tre letture proposte dalla liturgia della Chiesa in questa IV domenica di Pasqua, aiutano a entrare nel mistero oggi celebrato: Gesù Buon Pastore. Il primo quadro ci è offerto dagli Atti degli Apostoli (13,14.43-52), dove sono presentati alcuni momenti significativi della vita della prima comunità cristiana. La Chiesa sta affrontando una… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Il vangelo della quarta domenica di Pasqua è ogni anno tratto dal decimo capitolo del vangelo di Giovanni, che sviluppa in vario modo l’immagine di Gesù buon pastore. Questa domenica è anche dedicata alla giornata mondiale delle vocazioni. È infatti il buon pastore che chiama ogni “pecora” a ricoprire un ruolo specifico all’interno del gregge…. Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
La Liturgia ci invita oggi a riflettere sulla vita delle nostre comunità cristiane. I versetti che il Vangelo dedica alla figura del «Buon Pastore» (nel loro linguaggio forse per noi inattuale) non minacciano le nostre aspirazioni a una convivenza libera e adulta (come sembrano suggerire le parole pecora e gregge), ma offrono grandi orientamenti per… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Meditazione di Charles de Foucauld su Gv 10,1-10 «Io sono la porta: se qualcuno entra attraverso di me, sarà salvato». Come sei buono, mio Dio, a darci senza sosta in questo Vangelo, questi principi generali che, in una parola, formano una regola per tutte le nostre azioni e tutta la nostra vita!… Qui, ci ripeti…… Leggi tutto
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci Signore
- Per il Papa, i vescovi, i preti, per tutti coloro che hanno responsabilità pastorali nella Chiesa, perché sappiano sempre meglio annunciare che seguire lo spirito del Vangelo riempie il cuore di gioia. ℜ.
- ... Leggi tutto