L’episodio evangelico ci mette di fronte a una realtà purtroppo sempre attuale: un conflitto per la divisione dell’eredità, che può diventare un momento difficile di divisioni profonde, di rancori tenaci e quasi invincibili. Coinvolto in uno di questi conflitti, Gesù rifiuta di prendere posizione. Sposta il problema dalla casistica giuridica al piano dei grandi valori… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Uno sconosciuto chiede a Gesù di pronunciarsi su una questione di eredità: «Maestro, dì a mio fratello che divida con me l’eredità» (Lc 12,13). Di frequente ai grandi maestri venivano sottoposti i casi più disparati riguardanti l’interpretazione della legge. Gesù però si rifiuta di rispondere, non vuole entrare in un’analisi dettagliata del caso specifico per… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Scrive l’apostolo Paolo, rivolgendosi ai Colossesi: «Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù». L’esortazione paolina ci invita a considerare che cosa davvero cerchiamo nella nostra vita. Spesso, infatti, può accadere che siamo alla ricerca di quei beni che non sono in grado di saziare davvero il desiderio del cuore; beni che… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Il foglietto della domenica è pensato per i bambini che, insieme alle famiglie, vogliono prepararsi alla liturgia domenicale. Da stampare e distribuire in parrocchia!
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci, Signore.
- La tua Chiesa, Signore, non si lasci tentare dalla logica della ricchezza e del potere economico, ma sappia mostrare al mondo come usare i beni della terra per realizzare la giustizia e la fraternità. ℜ.
- ... Leggi tutto
Il possidente della parabola viene apostrofato come «stolto» (aphrōn) che è l’epiteto che connota ordinariamente gli increduli («Lo stolto pensa tra sé: “Dio non c’è”» Sal 14[13],1). Quest’uomo che parla solo con la sua anima non vede più altro che se stesso. Perciò con il suo modo di agire offende la divinità in due modi…. Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice