La pagina degli Atti degli Apostoli (9,26-31) ci presenta la vita della Chiesa delle origini tesa tra momenti molto belli e momenti di difficoltà. In particolare il racconto di Luca mette in luce come la Chiesa «era in pace per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria; essa cresceva e camminava nel timore del… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
L’immagine della vite è frequente soprattutto nei testi profetici dell’Antico Testamento dove indica Israele, il popolo che Dio si è scelto. L’evangelista Giovanni riprende questa immagine con straordinaria originalità. Gesù è la vite vera, il Padre è l’agricoltore, i discepoli sono i tralci. La vite non è più il popolo di Dio, ma Gesù stesso…. Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
L’immagine della vite, cioè di un organismo vivo, è l’invito a superare l’individualismo in cui l’uomo si trova a vivere, per realizzare l’inserimento in un progetto che va oltre la nostra esperienza particolare. È una delle vie con cui l’uomo supera la sua angoscia di individuo e l’impressione di non-senso della sua breve esistenza. Questo… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Meditazione di Charles de Foucauld su Gv 14,2-6 «Io sono la via, la verità e la vita… Nessuno viene al Padre mio se non per mezzo di me». Come sei buono, mio Dio! Come tutte le tue parole, in queste ore più che mai estreme, se possibile, tendono ad «accendere sulla terra questo fuoco» dell’amore… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Il foglietto della domenica è pensato per i bambini che, insieme alle famiglie, vogliono prepararsi alla liturgia domenicale. Da stampare e distribuire in parrocchia!
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci Signore
- Ricordando l’insegnamento del vangelo, che all’origine di una vita veramente rinnovata c’è la Parola di Dio, chiediamo per la Chiesa e per noi il coraggio di abbandonare la presunzione di tanti nostri progetti umani, per affidarci alla superiore certezza che il Signore ci ha dato. ℜ.
- ... Leggi tutto