Parrocchia più semplice

14 Agosto 2022 – ordinario

XX

Omelie

La guerra che bisogna combattere

Marco Andina

I capi del popolo chiedono al re di mettere a morte il profeta Geremia. Qual è la colpa per cui merita la morte? La sua colpa è quella di inquietare le coscienze dicendo la verità. La guerra che opponeva il piccolo e fragile regno di Giuda al grande e potente impero babilonese era una guerra… Leggi tutto

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

XX Domenica del Tempo Ordinario

Guido Marini

In questa Domenica ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale: «Signore, vieni presto in mio aiuto». In tal modo risuona sulle nostre labbra una bella preghiera di invocazione. La preghiera ci è necessaria. Ascoltiamo, oggi, dal vangelo di san Luca: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra». La missione del Signore è anche la nostra:… Leggi tutto

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

La divisione

Piero Buschini s.j.

Abbiamo ascoltato una pagina molto dura, che deve essere capita bene: «Non sono venuto a portare la pace, ma la divisione». Questa parola, a prima vista, suona scandalosa, lontana dallo spirito evangelico, che è spirito di unione, di pace, di amore. L’impressione di scandalo nasce dal fatto che noi ci siamo costruiti un cristianesimo su… Leggi tutto

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

Extra

Preghiera fedeli

Preghiera dei fedeli

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

ℜ. Ascoltaci, Signore

  1. La tua Chiesa, Signore, sappia sempre porsi, nella storia degli uomini, non come una presenza innocua, ma come una esigente testimone della verità e della giustizia anche a costo di subire persecuzioni. ℜ.
  2. ... Leggi tutto

Esegesi

Lc 12,49: Quale fuoco è venuto a portare Gesù?

Gian Luca Carrega

Solitamente si interpreta questo fuoco come un elemento di giudizio, come viene evocato ad esempio in 3,9 da Giovanni Battista e in altre circostanze. In questo caso, però, non è affatto certo che Gesù abbia in vista il giudizio escatologico e non sono mancate già nell’antichità delle letture più spiritualiste che vedono in questa fiamma… Leggi tutto

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

Lc 12,53: Quale portata sociale hanno le divisioni familiari preannunciate da Gesù?

Gian Luca Carrega

Noi tendiamo a sottovalutare questo aspetto della concordia familiare che invece era basilare per la società del tempo. La propaganda imperiale insisteva molto su questo tema nella convinzione, non certo immotivata, che la stabilità all’interno delle case garantisse anche quella dello stato. Ma le fratture che si producevano per l’adesione a nuovi culti religiosi non… Leggi tutto

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice

Abbonamento Parrocchia Più Semplice