Questo breve brano del vangelo di Marco ha la funzione di raccordare il ritorno dei dodici dalla missione in Galilea con il racconto del miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Nella sua brevità è comunque un episodio ricco di significati importanti. Gesù, dopo aver ascoltato gli apostoli in relazione a quanto fatto e… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Il Vangelo ci lascia intravedere un’immagine di vita sorprendentemente moderna: «Non avevano nemmeno il tempo di mangiare». Vengono in mente aspetti sempre più diffusi del nostro mondo d’oggi: le moltiplicate preoccupazioni per la gestione della famiglia, i mille impegni sociali e mondani, l’assillo del lavoro, il doppio lavoro, gli straordinari, l’orario allungato dei dirigenti, le… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Quasi a fare da eco alla parola evangelica, questa Domenica ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale: «Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla». Nel vangelo, infatti, san Marco annota, a proposito di Gesù: «…ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore». Come è consolante questa compassione di… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Il foglietto della domenica è pensato per i bambini che, insieme alle famiglie, vogliono prepararsi alla liturgia domenicale. Da stampare e distribuire in parrocchia!
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci Signore
- Perché l’impegno missionario della Chiesa non ceda alla tentazione dell’attivismo mondano, ma sappia sempre vivere la qualità evangelica della simpatia profonda per l’uomo. ℜ.
- ... Leggi tutto
Pur senza citarlo apertamente, Gesù si riallaccia al brano di Nm 27,17 dove Mosè pone al Signore il problema della sua successione così che Israele non sia un gregge senza pastore. La risposta divina non si fa attendere e viene incaricato della guida Giosuè figlio di Nun, cioè un uomo che porta lo stesso nome… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Siamo abituati a ritenere intercambiabili i termini Dodici e apostoli, ma in realtà questa è l’unica volta che Marco li indica così (in 3,14 sembra che si tratti di un’aggiunta secondaria successiva e l’indicazione non si trova in molti manoscritti autorevoli). In linea generale si potrebbe dire che l’apostolo è un discepolo, ma non tutti… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice