Gesù inizia la sua predicazione con un perentorio richiamo a convertirsi e a credere al vangelo: «Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo» (Mc 1,15). Le prime parole, pronunciate in pubblico da Gesù, contengono un annuncio e un imperativo. L’annuncio proclama il tempo compiuto e la… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
«Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo». Le parole di Gesù attestano la presenza salvifica di Dio nel mondo e nella storia umana, e sono un vero annuncio di gioia. Scrive sant’Agostino nelle Confessioni: «Questo soltanto io so, che il mio male è lo stare senza… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Il Vangelo ci ha offerto un brevissimo riassunto della predicazione di Gesù e la chiave di lettura del suo messaggio. Poche parole, che forse non destano in noi una eco profonda. Marco, invece, poco oltre, descrive la meraviglia, lo stupore delle folle: «Erano meravigliati (sgomenti) per le sue parole, perché insegnava cose nuove, con autorità»…. Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
Da scaricare e condividere con i parrocchiani: via messaggio, sui social, via email...
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice
ℜ. Ascoltaci, Signore
- Per la Chiesa, perché viva in modo sempre più efficace il primo compito che il Signore le ha affidato, quello cioè di far giungere a tutti gli uomini il “gioioso annuncio” che Dio, attraverso tutti gli avvenimenti, costruisce con noi, il suo regno, che è il vero futuro dell’uomo.
ℜ.
- ... Leggi tutto
Si presenta qui un’ambiguità simile a quella che troviamo già in 1,1 a proposito del «vangelo di Gesù». Si tratta del vangelo che ha origine da Dio e che contiene un messaggio che riguarda Dio? È pericoloso scartare a priori una delle due possibilità perché il vangelo, cioè la buona notizia, ha un’effettiva origine divina… Leggi tutto
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Parrocchia Più Semplice